E' ora possibile frequentare presso la nostra scuola il corso per diventare Istruttori Technical Deep Air P.S.A., una qualifica che ti permetterà di organizzare autonomamente i tuoi corsi di livello Technical Deep Air.
Il corso è rivolto a istruttori.di associazioni didattiche riconosciute e a istruttori Nitrox e istruttori Tek-In P.S.A., già in possesso di brevetto diver Technical Deep Air P.S.A.
Organizzazione del corso: il candidato istruttore deve seguire un intero corso Technical Deep Air Diver in veste di istruttore, affiancato e coadiuvato dal Trainer.
Deve pertanto avere un'approfondita conoscenza della materia teorica e la capacità di saper organizzare autonomamente le immersioni d'esame, alle quali il Trainer parteciperà come assistente-osservatore.
In particolare il candidato istruttore deve effettuare buoni briefing pre-immersione e accurati ed esaustivi debriefing, secondo le note procedure del corso, già apprese nel corso diver.
Il corso è completato da un'integrazione didattica da parte del Trainer, con note e consigli per poter insegnare il corso, che riguardano sia la parte teorica, sia la parte pratica, rivolta quest'ultima a organizzare nel miglior modo possibile le immersioni al mare da un natante, con analisi dettagliata di tutte le attrezzature accessorie, dell'organizzazione completa, del gommone e dell'assistenza subacquea e di superficie.
Durata del corso: la parte pratica viene svolta durante un weekend al mare, mentre la parte teorica viene svolta durante varie serate infrasettimanali a Milano, oppure può essere organizzata anche al mare, presso il nostro diving di Portofino.
Attrezzatura necessaria: bibombola da 20 litri con separatore, 2 erogatori completi con attacchi DIN, frusta gialla lunga 2-3 metri sull'erogatore di scorta, reel professionale, G-bag, pallone ascensionale professionale a becco d'anatra da 57 litri, torcia, computer, bussola, lavagnetta da polso, maschera di scorta. L'eventuale attrezzatura mancante può essere noleggiata in loco, previa prenotazione.
Costo del corso: Euro 850 + kit didattico (spedito in contrassegno dalla segreteria P.S.A.)
Compreso nel prezzo: l'uso del diving di Portofino, tutte le immersioni, l'utilizzo di bombole decompressive e di relative miscele, le ricariche, la zavorra.
Esclusi dal prezzo del corso: tassa annuale P.S.A. per lo stato d'insegnamento, il kit didattico P.S.A.
Prerequisiti per frequentare il corso: avere 18 anni compiuti, brevetto istruttore Nitrox PSA o brevetto istruttore Tek-In o brevetto istruttore di associazione didattica riconosciuta, assicurazione professionale in corso.
Per accedere al corso occorre: certificato medico di idoneità all'attività subacquea rilasciato da medico sportivo, 3 fotografie formato tessera, assicurazione professionale, fotocopia brevetto.
|