|
Dahlak
autori: Gianni
Roghi e Francesco Baschieri
editore: Mursia
pagine: 280
prezzo:
14,46 Euro

|
E' il racconto della prima spedizione italiana in
Mar Rosso, avvenuta nel 1952-53, a bordo della piccola motonave Formica e
diretta alle isole Dahlak, in Eritrea. Alla spedizione prese parte il
fior fiore della subacquea di quegli anni, nomi entrati nella leggenda:
Bruno Vailati, Folco Quilici, Raimondo Bucher, Luigi Stuart Tovini, Masino
Manunza e tanti altri, tra i quali il giornalista Gianni Roghi, allora
ventiseienne ma già abilissimo nell'arte dello scrivere. La spedizione
fruttò tra l'altro il mitico documentario Sesto Continente, che ebbe un
enorme successo di pubblico e di cassetta, senza dubbio uno dei più
importanti filmati della storia pionieristica della subacquea. Da parte
sua Gianni Roghi scrisse un testo che è molto più della fredda cronistoria
di una spedizione. Tocca momenti di rara poesia, è a tratti ironico,
spiritoso, drammatico, avventuroso. Divertente sempre. Non può mancare
nella biblioteca di un appassionato |
|